A Paluzza la festosa conclusione del Trofeo Gortani
Manuela Di Centa ha premiato le giovani promesse della corsa in montagna
Sala del Cinema Teatro Daniel di Paluzza gremita per l'atto conclusivo del 50º trofeo sen. Michele Gortani di corsa in montagna del Centro Sportivo Italiano.
Grazie alla cordiale ospitalità dell'Unione Sportiva Aldo Moro e alla brillante presentazione di Francesca Spangaro, con sullo sfondo la proiezione delle immagini della stagione appena trascorsa, il pomeriggio si è dipanato fra i discorsi delle autorità e la sfilata dei protagonisti di una stagione indimenticabile.
Gli onori di casa sono stati fatti dal presidente dell'Aldo Moro Andrea Di Centa a cui si è aggiunto il Sindaco Massimo Mentil. Assieme hanno lodato l'impegno del CSI per la diffusione della corsa in montagna e di tutti gli atleti che accettano grandi sacrifici per raggiungere i migliori risultati.
La presidente provinciale Claudia Scaravetti e il coordinatore tecnico Gianluigi Di Giusto hanno avuto parole di elogio per tutto il settore tecnico, guidato dall'infaticabile Adriano Zanchetta e presentato per sommi capi il programma associativo dell'ente per la prossima stagione.
Il presidente regionale Mario Sopracase, forte della sua lunghissima esperienza nel CSI, ha ricordato i primi anni di gare con pochi partecipanti e la progressiva crescita numerica e tecnica dei partecipanti nonostante il lento calo della popolazione.
Rivolto a Manuela Di Centa, inattesa ma graditissima ospite, che in una recente trasmissione televisiva aveva ricordato la nonna come Portatrice Carnica, ha spiegato le ragioni per cui uno dei trofei, quello dedicato al settore femminile, sia proprio intitolato a queste donne, quale segno di rispetto per le loro fatiche e il loro impegno. Lo stesso che le ragazze di oggi dedicano allo sport e più in generale nella vita sociale.
Con grande profondità di pensiero l'indimenticata campionessa dello sci ha ricordato la sua infanzia, il suo amore per la corsa e lo sci, il grande attaccamento alla sua terra e ai suoi boschi. Poi ha consegnato a tutti i cuccioli la maglietta appositamente realizzata per l'occasione dedicando ad ognuno un sorriso e una carezza. Momenti indimenticabili che resteranno nella memoria di questi bambini non ancora nati al tempo dei trionfi di Manuela nell'Olimpiade di Lillehammer (1994).
Alla fine la lunga sfilata sul palco per la consegna dei meritati premi e la festosa conclusione con un ricco buffet e piacevoli momenti di incontro fra atleti, dirigenti e autorità con un arrivederci alla prossima stagione della corsa in montagna.
Derniers articles sur cet argument
Periodico CSI Friuli (25/11/2024 - 21:03) Lu 686 fois
Campionato nazionale di sci del CSI (24/03/2024 - 09:49) Lu 1609 fois
Aggiornamento dellìApp MyCSI (25/11/2023 - 09:22) Lu 1540 fois
Concluso il campionato nazionale di sci del CSI (20/03/2022 - 15:38) Lu 3853 foisTous les articles sur cet argument






0 administrators
0 users
1 guests




