Staffetta delle Lingue Minoritarie da Udine a Sappada
Nostri atleti nel tratto Villa Santina–Ovaro
Da Udine a Sappada si è snodata la Staffetta delle Lingue Minoritarie, promossa dall’ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e coordinata dall’Associazione Maratonina Udinese, nell'ambito della Festa della Patria del Friuli.
Il tratto Villa Santina - Ovaro è stato coperto dai nostri atleti e da tre della Polisportiva Timaucleulis.
All'arrivo a Ovaro sono stati accolti dalla sindaca Mara Beorchia che ha preso in consegna la riproduzione della bolla che sanciva l’indipendenza del Friuli.
Venanzio Ortis, indimenticato campione europeo a Praga, ha ricevuto quale rappresentante del comitato organizzatore il nostro gagliardetto sociale con le firme di tutti i partecipanti, ricambiando con una targa in ricordo della manifestazione.
La Staffetta è poi proseguita con altri atleti verso Sappada.
Le ultime notizie relative a questo argomento
La terza edizione della staffetta 3 x 1 ora (08/10/2022 - 07:07) letto 2359 volte
Torna la Staffetta 3 x 1 ora nel ricordo di Patrick Cattarinussi (01/10/2021 - 14:03) letto 5116 volte
Grande giornata nel ricordo di Patrick Cattarinussi (15/10/2020 - 09:29) letto 6104 volte
Memorial “Catta†nel ricordo di Patrick Cattarinussi (10/09/2020 - 08:44) letto 6590 volteTutte le notizie relative a questo argomento






0 amministratori
0 utenti
1 ospiti




